Ti è mai capitato di investire tempo e soldi in pubblicità o comunicazione… senza sapere davvero dove stavi andando? Sei in buona compagnia. Molte aziende e professionisti iniziano a fare marketing senza un piano preciso. Il risultato? Azioni scollegate, budget disperso e pochi risultati.
L’importanza del piano marketing sta proprio qui: è la bussola che ti permette di orientarti nel mare (a volte agitato) della promozione. In questo articolo spieghiamo, in modo chiaro e accessibile, perché ogni attività dovrebbe avere un piano marketing, cosa contiene e come si realizza.
Il piano marketing è un documento strategico che guida tutte le attività di comunicazione, promozione e vendita della tua attività.
Serve a:
È come una bussola: puoi anche partire senza ma rischi di perderti, sbagliare strada o arrivare molto dopo gli altri.
Serve a dare direzione, mettere ordine, e non sprecare risorse.
Con un piano ben strutturato:
Un piano marketing non è solo per le grandi aziende. Anzi, spesso sono le PMI, le microimprese, i negozi, i freelance e i professionisti a trarne più beneficio.
Perché?
Un piano marketing è utile in diversi momenti:
Un piano marketing ben fatto è sempre anticipato da un’analisi di mercato e contiene almeno 3 aree:
Con un piano marketing hai:
E soprattutto: più possibilità di successo rispetto a chi improvvisa.
Senza un piano, spesso accade che:
Molti confondono il “fare marketing” con “postare sui social” o “stampare volantini”. Ma senza una strategia alla base, l’operatività non basta.
Il piano marketing collega questi due livelli evitando sprechi.
MARKETING CHE VALE con sede a San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova, offre un servizio di consulenza personalizzato.
Il nostro approccio:
MARKETING CHE VALE è specializzata nella realizzazione di piani marketing per aziende e professionisti. Scopri come possiamo aiutarti.